Archivio segnalazioni

Evento Alfio Tommasini

Magliette 60 anni CSIA
Le nostre magliette saranno disponibili a partire da metà aprile circa. Riserva subito la tua facendo un ordine che non includa altro materiale.

Evento Riccardo Blumer
Il noto architetto e designer svizzero
Riccardo Blumer è invitato al secondo
evento online della SSS’AA.
Il Webinar è organizzato per la sera del
23 febbraio, dalle 18.00 alle 19.30.
L’incontro si evolverà attorno al tema
della definizione delle condizioni
ideali per consentire al designer di
attuare un buon percorso progettuale.
Blumer, come architetto e designer,
annovera numerosi successi che hanno
generato vere e proprie icone.
Nel campo del prodotto d’arredo citiamo
ad esempio la famosa seduta “laleggera”
vincitrice del Compasso d’oro 1998,
entrata a fare parte della collezione
permanente del MoMA di New York ed
esposta al George Pompidou di Parigi...

Evento Elisa Macellari
NOW WOW - 09.12.21
serata evento realizzata dalla sezione dei Decoratori 3D in collaborazione con l'associazione professionale sezione Ticino Pd3D per promuovere la professione del Decoratore 3D/Polydesigner 3D. vedi anche: https://spark.adobe.com/page/fOdIX8gvp148h/

Consegna Penne
Anche la SSS’AA ha voluto celebrare il sessantesimo
del CSIA attivandosi tramite un concorso interno
rivolto all’indirizzo di Design di prodotto (DP).
La classe del secondo anno DP ha quindi progettato
un “oggetto regalo” per ricordare questa importante
data del nostro istituto cappello.
Il concorso è stato vinto dal Yuri Paulino con una
penna che è stata prodotta internamente in 200
esemplari con la tecnica della stampa 3D.
Le duecento penne saranno distribuite agli allievi
dei terzi e quarti anni delle sezioni CSIA durante il
mese di febbraio.
Durante questi incontri, le cui date sono elencate di
seguito, Yuri presenterà brevemente il suo progetto.
3° CT e TT, 3°-4° DA Lunedì 7 febbraio 2022, dalle 11.50 alle 12.10 Aula magna CSIA
3°-4° IMD e GR Giovedì 10 febbraio 2022, dalle 11.50 alle 12.10 Aula magna CSIA
3°-4° PI e DE Lunedì 14 febbraio 2022, dalle 11.50 alle 12.10 Aula magna CSIA
3°-4° SCA Venerdì 18 febbraio 2022, dalle 11.50 alle 12.10 Aula magna CSIA
CP e MPA Lunedì 21 febbraio 2022, dalle 11.50 alle 12.10 Aula magna CSIA

Webinar SSS'AA: "Giochi Indie"
Il primo evento online SSS’AA del 2022
tratterà il settore “Indie” (indipendente)
per la progettazione e lo sviluppo di
prodotti tridimensionali interattivi rivolti
al campo ludico.
Il 27 gennaio, dalle 18.00 alle 19.30,
Giulio Perez, delle “906Games” presenterà
le sue ultime produzioni in ambito
videoludico. In particolare il titolo SUNSET
presentato all’ultima “Milan Games Week”
riscuotendo un ottimo feedback dalla
stampa di settore.
Giulio Perez parlerà anche dell’industria
videoludica e delle varie realtà correlate.

Cosa ci fa una caffettiera all’entrata del CSIA?! Lo scoprirete nel corso di quest’anno scolastico!

Consegna dei diplomi
Il 25 agosto 2021 si è tenuta la cerimonia di consegna dei diplomi presso il Teatro Sociale dell’
Organizzazione sociopsichiatrica cantonale.
Facciamo le nostre vive congratulazioni agli allievi maturati, con i nostri migliori auguri per il
loro futuro!
Leggi il comunicato stampa

Esame di Creazione Cultura e Arte
Venerdì 28 maggio si è tenuta la premiazione dell’esame di Creazione Cultura e Arte (CCA)
Le opere sono state esposte presso lo spazio espositivo dell’ex Macello.
Vincitrici del premio CCA, generosamente offerto dall’Associazione Amici dei Musei del Canton Ticino
sono le allieve
Martina Zemp (4PIm) e Gaia Mazzella (4PIm)
Facciamo le nostre congratulazioni a Martina e Gaia!
Un grande ringraziamento a tutti gli studenti, docenti e chiunque abbia contribuito alla mostra.

Un libro per l’estate’ edito nella Svizzera italiana
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) ha dato avvio all’azione ‘Un libro per l’estate’ mediante la quale gli allievi delle scuole medie, delle scuole speciali parallele alle medie, delle scuole medio superiori e delle scuole professionali del Cantone avranno la possibilità, entro il 31 agosto, di ottenere nelle librerie ticinesi uno sconto di 20 franchi sull’acquisto di un libro edito nella Svizzera italiana.

Webinar SSS'AA: "Arte urbana virtuale"
È riattivato il ciclo di conferenze sul design visivo e di prodotto
organizzato dalla .
"Arte urbana virtuale" è il tema del primo Webinar previsto per
l’entrante mese di maggio.
Giovedì 20 maggio 2021, dalle 18.00 alle 19.00 il Professor
Joris Jaccarino presenterà l’attività e i progetti della Bepart.
Bepart è un’impresa culturale e creativa che riempie gli spazi
urbani di arte, design, video e parole, attraverso la realtà
aumentata. Nascono così progetti di rigenerazione urbana e
veri percorsi museali diffusi, prototipazioni urbanistiche, ecc..

Webinar SSS'AA: "Il metodo Castiglioni"
Il secondo Webinar del ciclo di conferenze sul design visivo
e di prodotto organizzato dalla SSS'AA presenterà la
fondazione Achille Castiglioni e l’opera del noto designer
e architetto che ancora oggi influenza le nuove generazioni
di progettisti.
"Il metodo Castiglioni" sarà il filo conduttore dell'intervento
online di Giovanna Castiglioni che attualmente si occupa
dell'importante patrimonio culturale della fondazione.
Webinar si terrà martedì 25 maggio, dalle 18.00 alle 19.00
e la partecipazione domanda una prenotazione.

Il video della 3GRm vince il Concorso del #ildiariodeimestieri
Il video realizzato interamente dalla classe 3GRm ha vinto il Concorso del #ildiariodeimestieri, indetto dalla Città dei mestieri della Svizzera italiana, sbaragliando la concorrenza. Le nostre più vive congratulazioni alla classe 3GRm!

Presentazione della scuola
Qui potrai vedere dei brevi video che spiegano le nostre professioni LINK

CSIA - Porte Aperte 2021
Siamo lieti di inviarti alle “Porte aperte online” previste 24 febbraio e 24 marzo alle ore 14:00.
Quest’anno le abituali porte aperte non potranno avere luogo in presenza. Abbiamo pertanto organizzato due incontri ONLINE il 24 febbraio e il 24 marzo alle ore 14:00, durante i quali è previsto un primo incontro con la Direzione, che presenterà la Scuola in generale, seguito da alcune domande di carattere generico. Successivamente, verso le 15:00, verrete accolti dalle sezioni a cui siete interessati, per una descrizione più specifica della professione ed un contatto con i docenti, che potranno darvi chiarimenti più dettagliati od indirizzarvi per un colloquio individuale, se necessario. Le iscrizioni sono dunque aperte, non dimenticatevi di indicare la/e data/e a cui volete partecipare e soprattutto la PROFESSIONE a cui siete interessati! Maggiori informazioni circa le nostre sezioni seguiranno durante la settimana di Espoprofessioni dal 22 al 27 marzo, durante la quale apriremo la nostra scuola virtualmente e vi mostreremo da vicino le attività degli studenti.
LAVORO INTERDISCIPLINARE CHICCO D’ORO
Technical Industrial Design, 1° corso e Decoratori 3D, 4° corso
In data 26 novembre 2020 gli studenti hanno presentato ai clienti i loro progetti per la realizzazione di una linea giovane di tazzine Chicco D’oro. Presenti la Manager Signora Carolina Valsangiacomo ed il responsabile marketing Signor Vittorio Maspoli. Chicco D’oro ringraziando gli studenti per l'ottimo lavoro, sceglierà e valuterà uno dei progetti per la possibile realizzazione.
Complimenti a Pamela Monga per aver ottenuto la media migliore nel lavoro d'esame per la professione di Decoratore 3D

Siamo lieti di presentare FONDAZIONE , la città del futuro.
Questo progetto, realizzato durante il periodo caratterizzato dalla didattica a distanza, è stato sviluppato dagli studenti della classe 3SCA_1 del CSIA per il corso di Atelier di Architettura e rappresenta un sogno futuristico della propria visione della città del futuro, riletta in chiave utopica o distopica.
"Al CSIA resistiamo! E si lavora alla grande. Complimenti vivissimi a tutte le ragazze della classe 3
Decoratori 3D per l'impegno e l'ottimo lavoro realizzato: noi al CSIA di murales ce ne intendiamo
;-)... Grazie a voi ragazze e ai vostri docenti! Questo lavoro rappresenta tutti noi e comunica il
vostro personale impegno e un bel traguardo di gruppo raggiunto. In accordo con la città di Lugano
sarà un segno che resterà nel tempo, sopravvivendo a questo virus e traghettandoci alla prossima
edizione di Espoprofessioni nel 2021."
Roberto Borioli Direttore CSIA
La Scuola Specializzata Superiore d'Arte Applicata, inizia il 2020 con una serie di conferenze con
nomi importanti.
A questo link tutte le
informazioni. Posti limitati
Fatimah Ardennes Fernandez ha vinto il concorso sbaragliano la concorrenza di altri 2200 candidati,
riuscendo a centrare l'obiettivo di "mostrare la sua generazione" con uno scatto fotografico.
Lo scatto è stato pubblicato sul prestigioso quotidiano americano New York Times.
BRAVA!
OLD CAPTAIN CO di Yari Copt, per inaugurare la vendita presso PKZ Lugano, ha chiesto alla Sezione Decoratori 3D del CSIA un progetto per la realizzazione e allestimento di una vetrina promozionale. Il 4° corso Decoratori 3D ha proposto 3 progetti con relativi modelli e preventivi. La scelta è caduta su "L'AUTUNNO" di Alessia K., Liriye ed Eleonora.
Venerdì 20 settembre gli allievi del secondo anno di grafica, accompagnati dalla docente di classe Leonarda Pagnamenta, in visita alla fiera del fumetto hanno partecipato ad un workshop sul come si crea un fumetto tenuto da professionisti del campo
5 giugno 2019
il Centro scolastico per le industrie artistiche
omaggia Max Huber
nel centenario delle sua nascita
5 giugno 1919
Foto: Ugo Mulas
5 studenti della sezione di Grafica sono stati selezionati nel concorso del manifesto per la Notte Bianca di Locarno.
Tra di loro il vincitore, Michael Costa Oliveira.
Maggiori informnazioni
L'ex Miss Svizzera è la madrina del progetto degli apprendisti panettieri-pasticcieri-confettieri e della CSIA legato ai prodotti del territorio di Curzútt. Clicca per leggere l'articolo
Le classi del quarto anno di grafica in visita alla Südpack di Bioggio, azienda specializzata nella stampa in rotocalco di imballaggi e packaging di prodotti alimentari.
Artecasalugano 2019... la CSIA c’è!
Anche quest'anno per la 57a edizione dal 11 al 20 ottobre la CSIA con la SSS_AA sarà presente all'evento con un proprio stand. Oltre a ciò il coinvolgimento da parte dell’istituto è previsto con la collaborazione da parte della sezione dei disegnatori d’architettura d’interni, 3DAm.
Gli studenti si cimenteranno durante le settimane gialle dal 25 marzo al 5 aprile, in un progetto di idee per degli allestimenti esterni, con cui sarà promossa la manifestazione luganese.