Informazioni del Canton Ticino sulla maturità professionale e i formulari per le iscrizioni: www.ti.ch/maturitaprofessionale.
Corso MP2
Un intero anno dedicato a coloro che vogliono iniziare un percorso formativo superiore. Un anno di formazione per ampliare le proprie basi culturali e mettere in pratica le proprie capacità espressive.
- Condizioni di ammissione
- L‘ammissione alla MP2 rispecchia i criteri d’ammissione alla MP1 ed è subordinata all’ottenimento dell’attestato federale di capacità (AFC) e alle condizioni previste dal Regolamento della maturità professionale (art. 4 cpv. 1):
- la licenza di scuola media è conseguita entro 6 anni dall’iscrizione alla MP2;
- la nota d’inglese era almeno sufficiente;
- le note di tedesco e matematica erano per i livelli A almeno sufficienti e per i livelli B almeno 4.5.
In sostituzione alla frequenza del corso propedeutico di matematica, si può sostenere un esame d’ammissione alla MP2 organizzato dalla DFP. L’esito dell’esame di matematica deve essere almeno sufficiente.
L’ammissione è riservata a chi è in possesso di un AFC nelle professioni di: decoratore/trice d’interni, polydesigner 3D, disegnatore/ trice indirizzo architettura di interni, tecnologo/a tessile indirizzo design, falegname, fotografo/a, gessatore/trice - costruttore/trice a secco, grafico/a, orafo/a, pittore/trice, operatore/trice pubblicitario/a, creatore/trice di tessuti, ceramista, costruttore/trice di plastici architettonici, disegnatore/trice indirizzo architettura, disegnatore/trice indirizzo architettura del paesaggio, tecnologo/a dei media (serigrafia), poligrafo/a, creatrice/tore d’abbigliamento indirizzo abbigliamento da donna.
Direttive sulle condizioni d'ammissione MP2
- Presentazione del dossier personale
-
Il dossier personale deve essere recapitato alla sede dell’indirizzo MP che si intende frequentare. Esso deve contenere il formulario ufficiale per l’iscrizione, debitamente compilato e firmato, e consegnato nei termini stabiliti e con i seguenti allegati:
- una lettera motivante la scelta;
- il Curriculum vitae aggiornato, allestito secondo il Portfolio delle competenze;
- la fotocopia dell’AFC oppure, se l’AFC è in via di conseguimento, una fotocopia delle note degli ultimi due semestri della scuola professionale frequentata al momento dell’iscrizione;
- una copia della pagella di 4° media e della licenza;
- eventuali certificati di lavoro, diplomi, certificati e/o attestati che documentano ulteriori esperienze scolastiche e/o professionali;
- eventuali certificati BES/DSA.
- Colloquio d’ammissione
-
La presentazione del dossier completo attraverso la procedura di Preiscrizione permette grazie a un colloquio con la/il responsabile di maturità della sede di svolgere la verifica delle competenze acquisite; terminata la procedura con l'invio del formulario per l'Iscrizione ai corsi MP2 la/il responsabile di maturità di sede confermerà l’iscrizione al corso MP2.
- Durata
- 1 anno.
- Titolo
- Maturità professionale artistica.