Centro scolastico per le industrie artistiche

Contatti

Mariana Minke

Telefono: +41 91 815 20 11

Email: mariana.minke@edu.ti.ch

Mobilità e Scambi (MeS)

Telefono: +41 91 815 10 71

Fax: +41 91 815 10 79

Collegamento: link

MeS - Mobilità e Scambi

Il CSIA promuove diversi progetti di mobilità e scambio che possono includere:

La pratica di una seconda lingua (L2) insegnata in modalità bilingue durante le lezioni regolari dei corsi professionali o di maturità professionale artistica.

Progetti di mobilità/scambio in una seconda lingua (L2) legati a soggiorni professionali e linguistici in altri cantoni o paesi.

Il CSIA incentiva anche stage all'estero, che possono essere organizzati in collaborazione con il servizio cantonale preposto MeS (Mobilità e Scambio) del Cantone Ticino.

Oltre ai progetti svolti attraverso il CSIA, le famiglie possono organizzare in modo indipendente scambi culturali e linguistici attraverso alcune agenzie private.

Le opportunità di scambio e mobilità sono disponibili anche per i docenti.

Per studenti

MeS è l’ufficio cantonale per gli scambi e la mobilità. Le diverse possibilità offerte da enti federali, cantonali e privati sono consultabili sulla loro piattaforma internet: MeS.

Alcuni progetti di mobilità e scambio vengono organizzati su misura direttamente dai docenti di materia con la Direzione scolastica, finanziati anche attraverso Movetia (Agenzia nazionale per gli scambi e la mobilità).

Le seguenti possibilità sono particolarmente interessanti per gli studenti del CSIA:

Gli studenti del CSIA al secondo anno di formazione hanno la possibilità di fare un soggiorno nel Regno Unito (Irlanda del Nord) oppure in Europa (Italia e Gran Bretagna esclusi) della durata di 6 settimane, composto da una settimana di corso di lingua seguito da 5 settimane di stage professionale in un’azienda. Gli studenti interessati devono candidarsi entro metà gennaio. Le indicazioni precise del progetto cambiano di anno in anno e vengono trasmesse solitamente nel corso del mese di ottobre.

  • Swisslingua (scambio durante le vacanze)
  • Visite (per apprendisti in formazione aziendale)

Per docenti

Il dipartimento della formazione professionale (DFP), l’ufficio MeS e il CSIA promuovono la possibilità di organizzare corsi di lingua, scambi in Svizzera e job shadowing all’estero e in Svizzera per i docenti.

Chi fosse interessato può contattare il/la responsabile di sede per i progetti di mobilità e lingua o contattare direttamente l’ufficio MeS. La partecipazione a un progetto di mobilità o scambio dev’essere approvata dalla Direzione scolastica.

Contatti

Responsabile MeS di sede:
Mariana Minke
mariana.minke@edu.ti.ch

Servizio Mobilità e scambi
c/o Centro professionale tecnico
Via Trevano 25
Casella postale 70
CH-6952 Canobbio-Lugano
Tel +41 91 815 10 71