Centro scolastico per le industrie artistiche

scorcio fotogarfico dell'istituto scolastico

Gaming Play Test Week sss’aa 2023 dal 30 maggio al 2 giugno

Anche quest’anno scolastico 12 studenti del primo anno di Design visivo della sss’aa hanno realizzato, come progetto scolastico, un gioco per tablet e smartphone.

È parte del processo di creazione di un gioco attivare dei test che possano verificare la bontà del gioco stesso e la sua attrattiva. Sul playtest sono invitati vari giocatori che possano accedere al gioco in modo attivo ed esprimere il loro parere.

Per ogni playtest ti chiederemo quindi di compilare un breve sondaggio di valutazione. Per ogni sondaggio completo parteciperai all’estrazione di un buono da Fr.50.- da usare sulla tua piattaforma di gaming preferita.

Il playtest si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno, sulla pausa di mezzogiorno, attraverso dieci postazioni di gioco installate nell’atrio del CSIA vicino alla zona caffè. Gli allievi del primo anno della sss’aa hanno quindi il piacere di invitarvi al playtest augurandovi “buon divertimento!”

Finissage esposizione lavori maturità professionale artistica

Il CSIA è lieto di invitarvi al finissage dell'esposizione dei lavori realizzati dagli studenti della Maturità Professionale Artistica in occasione dell'esame di Creazione Cultura Arte.

Vi aspettiamo venerdì 26 maggio, dalle ore 16.00 presso gli Hangar dell'AIL, Via Industria 2, Muzzano.

Masi sssaa

Cosa accadrebbe se un quadro si animasse?

Lo scoprirete con il progetto di Realtà Aumentata sviluppato dagli allievi SSSAA Scuola specializzata superiore d’arte applicata in collaborazione in collaborazione con MASI Lugano e LAC edu. https://www.sssaa.csia.ti.ch/masi

Dal 16 al 26 maggio 2023, alcune opere presenti nelle mostre Sentimento e Osservazione. Arte in Ticino 1850-1950. Le collezioni del MASI e Alexej von Jawlensky ad Ascona "...i tre anni più interessanti della mia vita..." assumeranno una nuova vita attraverso il mondo digitale, permettendo di scoprire aspetti nascosti o celati dagli strati di pittura.

L’esperienza prevede una breve visita guidata accompagnata dall’utilizzo della Realtà Aumentata. In aggiunta, sarà possibile accedere tramite lo smartphone a contenuti extra su una piattaforma web progettata per l’occasione, sempre dagli studenti, in cui trovare notizie, curiosità e informazioni su opere e artisti.

Il progetto si rivolge alle scuole e al pubblico, secondo il programma seguente:

16, 23, 24, 25, 26 maggio, diversi orari
Giornate riservate alle scuole, in particolare alle Scuole medie.
Prenotazioni: lac.edu@lugano.ch / 058 866 42 30

18 maggio, ore 15:45 / 16:15 / 16:45 / 17:15
Serata dedicata ai giovani 12-25 anni.
Prenotazioni: https://www.luganolac.ch/it/lac/programma/evento~lac-edu~2022-2023~giovani~ar-csia-18~.html

25 maggio, ore 17:45 / 18:15 / 18:45 / 19:15
Serata dedicata ai giovani 12-25 anni.
Prenotazioni: https://www.luganolac.ch/it/lac/programma/evento~lac-edu~2022-2023~giovani~ar-csia-25~.html

21 maggio, ore 10:30-12:30 / 14:30-16:30
Giornata internazionale dei musei.

In occasione dell’esposizione "Storie incise nel tempo", atrio CSIA, la sezione Decoratori 3D è lieta di annunciare il seguente evento

Fernando cantoni incontro
Ci vediamo il 6.4.2023 presso il CSIA di Lugano!
Autogestita lugano 6 aprile 2023

Salve a tutti! il Comitato Studentesco del CSIA, ha il piacere di invitarvi alla Giornata Autogestita che si terrà il 6.4.2023 presso il CSIA di Lugano.

Sarà una grande occasione per conoscerci meglio e per sperimentare insieme l'idea dell'autogestione.

Vi invitiamo a partecipare alla nostra giornata che si terrà in un ambiente informale e rispettoso.

Sarà l'occasione perfetta per condividere le nostre idee e le nostre esperienze.

Per tutte le altre attività clicca qui

Nuovi scenari produttivi:
Ride on design

Giovedì 30 marzo 2023, dalle 18.00 alle 19.30 Ride on design

Relatore:
Luca Schieppati è nato in Italia nel 1979. Si laurea in Disegno Industriale presso il Politecnico di Milano nel 2005. Vive e lavora tra Bergamo e Milano, dove collabora con diverse aziende che operano nel design per la definizione di nuovi scenari produttivi e di uso del prodotto industriale.

Nel 2009 disegna Ciclotte il suo più importante progetto vincitore di numerosi premi nazionali ed internazionali. Nel 2019 disegna la prima cyclette al mondo in cristallo ed amplia la gamma dei prodotti a marchio Ciclotte.

E’ docente all’Istituto Europeo di Design dal 2007 dove svolge corsi di StartUp design e Product design.

Informazioni e iscrizione

Webinar, serata informativa SSSAA

17 marzo 2023 18:30 - 19:30

SSSAA: Design Visivo, Design di prodotto
2 anni di formazione + stage, due indirizzi professionali specializzati per entrare nel mondo del lavoro

Durante la serata verranno presentati:
la Scuola specializzata superiore d’arte applicata (SSSAA), i due indirizzi, i requisiti di ammissione, le materie ed i progetti.

Saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande durante il webinar ed accogliervi personalmente in caso decidiate di venirci a trovare prossimamente

Informazioni e iscrizione

Urbino tra arte e fare arte

Urbino tra arte e fare arte

Sala San Rocco, Quartiere Maghetti, Lugano
Venerdì 3 marzo 2023, ore 18.00


Inaugurazione della mostra "Urbino tra arte e fare arte" i lavori degli studenti della 3SCA in stage ad Urbino dalle ore 18.00 alle 21.00.

La mostra rimarrà aperta fino a lunedì 6 marzo, dalle ore 13.30 alle 18.00.

Maggiori informazioni

Porte aperte

Le porte aperte si terranno nei giorni mercoledì 15.02.2023 e mercoledì 22.03.2023 alle ore 14:00 in Aula Magna presso il Centro scolastico delle industrie artistiche e non è necessario iscriversi.

Gioca con Santa Ragione
IndieGames Studio

Gioca con Santa Ragione

Mercoledì 15 febbraio 2023,
dalle 18.00 alle 19.30

Relatore:
Pietro Righi Riva, co-fondatore e direttore creativo di Santa Ragione, lo studio indipendente che ha prodotto videogiochi vincitori pluripremiati quali FOTONICA, MirrorMoon EP, Wheels of Aurelia e Saturnalia.

Pietro Righi Riva ha conseguito un Dottorato di ricerca in Interaction Design presso il Politecnico di Milano. Ha svolto attività di insegnamento presso il California College of Arts di San Francisco, la Shanghai Theater Academy, NABA e IULM.
Nel 2017, Pietro Righi Riva è stato uno dei quattro autori selezionati per No Quarter e vincitore del Innovation in Experience Design Award a IndieCade 2018.

La sua filosofia progettuale mira allo sviluppo di giochi non guidati da obiettivi per rendere i videogiochi accessibili a un pubblico più ampio.

Informazioni e iscrizione

Tra terra e cielo

Tra terra e cielo

Le Terre del Ceneri nella Toile de Jouy - 13.12 alle 18.30 inaugurazione della mostra dei lavori degli studenti del corso tecnologi tessili del CSIA in mostra alla biblioteca cantonale di Bellinzona.

La mostra sarà visitabile fino al 14.01.2023

Il cinema nel manifesto

Il cinema nel manifesto

Alla biblioteca cantonale di Bellinzona, in collaborazione con Castellinaria - Festival del cinema giovane, per la sua 35ma edizione, la Sezione di grafica del Centro scolastico per le industrie artistiche (CSIA) propone una mostra dei manifesti che, per undici edizioni del Festival (dal 2009 al 2019), sono stati progettati dai propri studenti, su mandato di Castellinaria.

A ogni studente è stata concessa libertà di scegliere il linguaggio più congeniale per rappresentare la manifestazione cinematografica: illustrativo, tipografico o fotografico. Nell’ambito della selezione del manifesto vincitore per ogni edizione, è stata ritenuto importante un’interpretazione personale che evidenziasse le particolarità distintive dell’evento.

Come comunicare informazioni complesse in modo chiaro?

Evento ex asilo ciani articrea

L'information design è una disciplina ibrida che interessa diversi profili coinvolti nella progettazione di artefatti comunicativi: graphic, digital e motion designers, sviluppatori e data scientists.

Tramite il portfolio di The Visual Agency, il webinar racconterà come la visualizzazione dei dati possa diventare strumento di analisi ed accesso al complesso mondo del patrimonio culturale e artistico italiano.

Matteo Bonera è direttore creativo di The Visual Agency, professore al Politecnico di Milano e consulente di knowledge visualization per la Commissione Europea.

Informazioni e iscrizione

Assemblea studentesca - mercoledì 16 novembre

Cari allievi dello CSIA, il comitato studentesco è lieto di annunciarvi che mercoledì 16 novembre 2022 alle ore 11.00 si terrà l’assemblea studentesca in aula magna!

Sarà uno spazio aperto in cui ognuno di voi potrà parlare, dare la propria opinione e proporre progetti per il futuro! Nell’attesa di incontrarvi vi auguriamo un buon proseguimento.

Il comitato!

Patrizia Minotti

Cara Patrizia, amica, collega, professionista creativa.
E così te ne sei andata. Troppo rapidamente. In punta di piedi. Come non volessi disturbare. Anima gentile e appassionata. Ci manchi già. Tanto. Troppo. Ti abbracciamo forte forte e ci stringiamo ai tuoi cari con la certezza che il tuo ricordo vivrà in noi per sempre. Un pensiero da tutto il CSIA. Il funerale di Patrizia Minotti si terrà oggi, lunedì 7 novembre, alle ore 15.00 presso il crematorio di Bellinzona.

Evento "I mestieri d'arte in vetrina" con articrea

Evento ex asilo ciani articrea

Dal 10 al 13 novembre 2022, Aticrea in collaborazione con Città dei mestieri della Svizzera italiana ed il patrocinio della Città di Lugano presenta Evento Artigiano, I mestieri d’arte in vetrina.

Un viaggio attraverso il territorio ticinese alla scoperta dei mestieri d’arte nel tessile, ceramica, pietra, oreficeria, legno, pelle, vetro e strumenti musicali, ricco di incontri, dimostrazioni e workshop.

Trovate il programma completo sul sito www.aticrea.ch

La sezione Creatori di Tessuti del CSIA di Lugano sarà presente all’evento.

Vi aspettiamo presso l’ex Asilo Ciani, in Via Carlo Cattaneo a Lugano.

Iscrizioni al corso di disegno

Sono aperte le iscrizioni al corso di disegno per i ragazzi che frequentano la 4a media.

Locandina Iscrizioni al corso di disegno

Il CSIA Centro scolastico per le industrie artistiche organizza un corso di disegno per i ragazzi che frequentano la 4a media e sono interessati alle formazioni professionali in arti applicate.

Clicca qui per compilare il formulario d'iscrizione

Congratulazioni ai neodiplomati CSIA

foto consegna diplomi 2022

Il Centro scolastico per le industrie artistiche di Lugano (CSIA) si complimenta con i neodiplomati e augura loro il pieno successo nelle loro attività future.

La cerimonia di consegna dei Diplomi ha avuto luogo presso il Teatro Centro Sociale dell’OSC di Mendrisio, mercoledì 24 agosto 2022.

Di seguito tutti i diplomati CSIA.

Clicca qui per vedere tutte le foto

Call for ACTION
Concorso di idee/interventi creativi al CSIA (anfiteatro, pareti locale tecnico al primo piano)

La scuola che vorrei..

Clicca sull’immagine per aprire i bando di concorso

Call for ACTION

Questa è la tua occasione per dire la tua su come vorresti venisse ridipinta la nostra scuola.

I progetti prevedono la rivalutazione dell’arena esterna e del locale tecnico al primo piano.

Gaming Play Test Week sss’aa
dal 9 al 13 maggio

Gioca e compila un sondaggio!

sss'aa - Gaming Play Test Week

15 studenti del primo anno di Design visivo della sss’aa hanno realizzato, come progetto scolastico, un gioco per tablet e smartphone. È parte del processo di creazione di un gioco attivare dei test che possano verificare la bontà del gioco stesso e la sua attrattiva. Sul playtest sono invitati vari giocatori che possano accedere al gioco in modo attivo ed esprimere il loro parere.

Per ogni playtest ti chiederemo quindi di compilare un breve sondaggio di valutazione. Per ogni sondaggio completo parteciperai all’estrazione di un buono da usare sulla tua piattaforma di gaming preferita.

Il playtest si svolgerà dal 9 al 13 maggio prossimi, sulla pausa di mezzogiorno, attraverso dieci postazioni di gioco installate al primo piano del CSIA.

Laboratorio di disegno della sss’aa
Iscrizione gratuita

Responsabile del laboratorio: Roberto Bianchi

sss'aa - Laboratorio di disegno

Roberto Bianchi opera da molti anni nel campo dell’Entertainment come Art Director e illustratore creando copertine e asset 2D per il settore editoriale e videoludico.

Lo scopo del laboratorio sarà quello di assumere le competenze utili per disegnare in prospettiva soggetti oltrepassando la copia dal vero, ma anche prendere confidenza con la matita, apprendere le costruzioni prospettiche base e la scomposizione in primitivi di qualunque soggetto si abbia intenzione di raffigurare.

La partecipazione è gratuita e aperta anche agli allievi del CSIA a partire dal secondo anno di formazione.

L’accesso al laboratorio è organizzato in orari e periodi post-scolastici.

Per i dettagli organizzativi consulta l’apposita pagina sul sito della sss’a tramite il tasto di accesso diretto riportato qui sotto.


Informazioni e iscrizione

"Strane forme" in Contrada Verla, mistero risolto - 60CSIA

Strane forme in centro a Lugano Dal 28 marzo in Contrada Verla a Lugano sono apparsi degli elementi insoliti, alti quasi 4 metri. Il 12 aprile queste forme sono state riunite, dando vita al logo CSIA per festeggiare 60 anni della Scuola Installazione realizzata dalla Sezione Decoratori 3D

Per vedere l'articolo pubblicato su tio.ch Articolo

Evento Leonarda Pagnamenta Abedabum

Giovedì 28 aprile 2022 alle ore 12:00 presso al Biblioteca CSIA

CSIA - Pagnamenta

Webinar con Davide e Gabriele Adriano
dello studio Adriano Design

"Il progetto è l’equazione per arrivare al prodotto"
Lunedì 25 aprile, alle ore 18.00

CSIA - Davide e Gabriele Adriano

Lo studio Adriano Design è stato fondato dai fratelli Davide e Gabriele Adriano nel 1997 e ha collaborato con aziende di spicco in tutto il mondo come Foppapedretti, Scavolini, Olivetti, OGTM, Centro Ricerche FIAT, Bemis e Melitta.

Lo studio Adriano ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui il prestigioso Compasso d'Oro ADI, IF Product Design Award, il premio Design Plus 2011 e 2013, Designpreis Deutschland, il Good Design Award, il Concorso Internazionale di Design di Osaka, il Premio Koizumi.

"Progetta ogni cosa e raccogli sempre la sfida. Ogni singola cosa può essere riprogettata per sempre in modo diverso e migliore".

È quello che Davide e Gabriele raccontano della loro capacità di infrangere le regole e "rimescolare" le carte progredendo verso un'evoluzione senza fine.


Iscriviti ora al webinar

Evento Andrea Fazioli

Sabato 9 aprile 2022 alle ore 10:00 presso al Biblioteca CSIA

CSIA - Fazioli

Link per iscriversi: https://forms.office.com/r/5sqp860MVJ

Link per accedere all'evento tramite Zoom:https://us02web.zoom.us/j/6519243492?pwd=iKAURdOYmQ8P5DMtCLPXe87i5pgKGp7X

ID riunione: 651 924 3492
Passcode: 20102020

Webinar con Gabriele Salamone

Direttore creativo in H-Farm Digital Marketing
Mercoledì 13 aprile, alle ore 18.00

CSIA - GabrieleSalamone

Appassionato di street art, tipografia e illustrazione. Studia come programmatore e poi come progettista grafico.
Inizia a lavorare come motion designer in NML. Poi scopre il mondo delle agenzie di comunicazione e pubblicità, che sceglie come ambito d’elezione dove poter sperimentare diversi media, stili e linguaggi.

Inizia in Rapp/Tribal DDB, poi STV, per poi collaborare con Wunderman, Zampediverse, Cogitanz, DigitasLBi, Razorfish, SapientNitro, Publicis, Dentsu, Isobar, Ogilvy e adesso H-Farm Digital Marketing.

Sempre alla ricerca di stimoli e novità si occupa di progetti che spaziano dal btl al digital, con incursioni nell’atl, trovando nel direct un ambito di particolare fertilità e sperimentazione. Ha speso la maggior parte del suo tempo lavorativo creando storie, prevalentemente visive, per VW, Audi, Alfa Romeo, Sky, Samsung, Damiani, Corepla, Eni e tanti altri.


Iscriviti ora al webinar

Com’è animare Super Mario?

Webinar con Alan Millo
Giovedì 31 marzo, alle ore 18.30

CSIA - Alan Millo

Alan Millo è nato a Monfalcone, provincia di Gorizia, nel 1987. Inizia il suo percorso didattico e lavorativo con indirizzo tecnico elettronico.
Dopo qualche anno nel settore navale decide di dare una svolta alla sua vita e perseguire la sua vera passione: l'animazione.
Nel 2013 inizia a frequentare Animation Mentor e nel 2016 viene chiamato a lavorare come Cinematic Animator alla Ubisoft di Milano, dove realizza le animazioni per Mario + Rabbids : Kingdom Battle e per il DLC, Donkey Kong Adventure.
Vive a Montreal dal 2019, dove lavora come Senior Character Animator per ReelFX.
Ha lavorato a film d'animazione come Rumble per Paramount, Back to the Outback per Netflix e al prossimo Scoob!: Holiday Haunt per Warner Bros.


Iscriviti ora al webinar

Vedi altre segnalazioni >>

Link diretti

Servizio di Mediazione

Consulta il servizio di mediazione e sostegno presso la nostra sede scolastica.

Orari d'apertura

Sportello segreteria

07:45 - 08:30 / 09:45 - 10:15
11:30 - 12:15 / 13:00 - 13:20
14:30 - 15:00 / 16:20 - 16:45
Venerdì chiusura ore 16:30

Biblioteca

Dal lunedì al giovedì
8.10 - 12.15 / 13.15 - 17.00
Venerdì
8.10 - 12.15 / 13.15 - 16.30

Magazzino

Dal lunedì al venerdì
7.30 - 8.25 / 9.55 - 10.10 / 14.35 - 14.50

Refezione

Centro scolastico per le industrie artistiche

Via Giacomo Brentani 18
Casella postale 4243
6904 Lugano

telefono: +41 (0)91 815 20 11
fax: +41 (0)91 815 20 19
internet: www.csia.ti.ch
e-mail: decs-csia@edu.ti.ch


Vi informiamo che il corso di disegno non avrà luogo sabato 13 e sabato 20 febbraio 2021. Le lezioni riprenderanno regolarmente sabato 27 febbraio.
Vi ricordiamo che mercoledì 24 febbraio e 24 marzo alle ore 14:00 si svolgeranno le porte aperte online, iscrivetevi qui. A presto!