Informazioni
Gaming Play Test Week sss’aa
dal 9 al 13 maggio
Gioca e compila un sondaggio!

15 studenti del primo anno di Design visivo della sss’aa hanno realizzato, come progetto scolastico, un gioco per tablet e smartphone. È parte del processo di creazione di un gioco attivare dei test che possano verificare la bontà del gioco stesso e la sua attrattiva. Sul playtest sono invitati vari giocatori che possano accedere al gioco in modo attivo ed esprimere il loro parere.
Per ogni playtest ti chiederemo quindi di compilare un breve sondaggio di valutazione. Per ogni sondaggio completo parteciperai all’estrazione di un buono da usare sulla tua piattaforma di gaming preferita.
Il playtest si svolgerà dal 9 al 13 maggio prossimi, sulla pausa di mezzogiorno, attraverso dieci postazioni di gioco installate al primo piano del CSIA.
Laboratorio di disegno della sss’aa
Iscrizione gratuita
Responsabile del laboratorio: Roberto Bianchi

Roberto Bianchi opera da molti anni nel campo dell’Entertainment come Art Director e illustratore creando copertine e asset 2D per il settore editoriale e videoludico.
Lo scopo del laboratorio sarà quello di assumere le competenze utili per disegnare in prospettiva soggetti oltrepassando la copia dal vero, ma anche prendere confidenza con la matita, apprendere le costruzioni prospettiche base e la scomposizione in primitivi di qualunque soggetto si abbia intenzione di raffigurare.
La partecipazione è gratuita e aperta anche agli allievi del CSIA a partire dal secondo anno di formazione.
L’accesso al laboratorio è organizzato in orari e periodi post-scolastici.
Per i dettagli organizzativi consulta l’apposita pagina sul sito della sss’a tramite il tasto di accesso diretto riportato qui sotto.
"Strane forme" in Contrada Verla, mistero risolto - 60CSIA
Strane forme in centro a Lugano Dal 28 marzo in Contrada Verla a Lugano sono apparsi degli elementi insoliti, alti quasi 4 metri. Il 12 aprile queste forme sono state riunite, dando vita al logo CSIA per festeggiare 60 anni della Scuola Installazione realizzata dalla Sezione Decoratori 3D
Per vedere l'articolo pubblicato su tio.ch Articolo
Evento Leonarda Pagnamenta Abedabum
Giovedì 28 aprile 2022 alle ore 12:00 presso al Biblioteca CSIA

Webinar con Davide e Gabriele Adriano
dello studio Adriano Design
"Il progetto è l’equazione per arrivare
al prodotto"
Lunedì 25 aprile, alle ore 18.00

Lo studio Adriano Design è stato fondato dai fratelli Davide e Gabriele Adriano nel 1997 e ha collaborato con aziende di spicco in tutto il mondo come Foppapedretti, Scavolini, Olivetti, OGTM, Centro Ricerche FIAT, Bemis e Melitta.
Lo studio Adriano ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui il prestigioso Compasso d'Oro ADI, IF Product Design Award, il premio Design Plus 2011 e 2013, Designpreis Deutschland, il Good Design Award, il Concorso Internazionale di Design di Osaka, il Premio Koizumi.
"Progetta ogni cosa e raccogli sempre la sfida. Ogni singola cosa può essere riprogettata per sempre in modo diverso e migliore".
È quello che Davide e Gabriele raccontano
della loro capacità di infrangere le regole e
"rimescolare" le carte progredendo verso
un'evoluzione senza fine.
Iscriviti
ora al webinar
Evento Andrea Fazioli
Sabato 9 aprile 2022 alle ore 10:00 presso al Biblioteca CSIA

Link per iscriversi: https://forms.office.com/r/5sqp860MVJ
Link per accedere all'evento tramite Zoom:https://us02web.zoom.us/j/6519243492?pwd=iKAURdOYmQ8P5DMtCLPXe87i5pgKGp7X
ID riunione: 651 924 3492
Passcode: 20102020
Webinar con Gabriele Salamone
Direttore creativo in
H-Farm Digital Marketing
Mercoledì 13 aprile, alle ore 18.00

Appassionato di street art, tipografia
e illustrazione.
Studia come programmatore e poi
come progettista grafico.
Inizia a lavorare come motion designer
in NML. Poi scopre il mondo delle
agenzie di comunicazione e pubblicità,
che sceglie come ambito d’elezione
dove poter sperimentare diversi media,
stili e linguaggi.
Inizia in Rapp/Tribal DDB, poi STV, per poi collaborare con Wunderman, Zampediverse, Cogitanz, DigitasLBi, Razorfish, SapientNitro, Publicis, Dentsu, Isobar, Ogilvy e adesso H-Farm Digital Marketing.
Sempre alla ricerca di stimoli e novità
si occupa di progetti che spaziano dal
btl al digital, con incursioni nell’atl,
trovando nel direct un ambito di
particolare fertilità e sperimentazione.
Ha speso la maggior parte del suo
tempo lavorativo creando storie,
prevalentemente visive, per VW, Audi,
Alfa Romeo, Sky, Samsung, Damiani,
Corepla, Eni e tanti altri.
Iscriviti
ora al webinar
Com’è animare Super Mario?
Webinar con Alan Millo
Giovedì 31 marzo, alle ore 18.30

Alan Millo è nato a Monfalcone,
provincia di Gorizia, nel 1987.
Inizia il suo percorso didattico
e lavorativo con indirizzo tecnico
elettronico.
Dopo qualche anno nel settore
navale decide di dare una svolta
alla sua vita e perseguire la sua
vera passione: l'animazione.
Nel 2013 inizia a frequentare
Animation Mentor e nel 2016
viene chiamato a lavorare come
Cinematic Animator alla Ubisoft
di Milano, dove realizza le
animazioni per Mario + Rabbids :
Kingdom Battle e per il DLC,
Donkey Kong Adventure.
Vive a Montreal dal 2019, dove
lavora come Senior Character
Animator per ReelFX.
Ha lavorato a film d'animazione
come Rumble per Paramount,
Back to the Outback per Netflix e
al prossimo Scoob!:
Holiday Haunt per Warner Bros.
Iscriviti
ora al webinar
Link diretti
Servizio di Mediazione
Consulta il servizio di mediazione e sostegno presso la nostra sede scolastica.
Orari d'apertura
Sportello segreteria
07:45 - 08:30 / 09:45 - 10:15
11:30 - 12:15 / 13:00 - 13:20
14:30 - 15:00 / 16:20 - 16:45
Venerdì chiusura ore 16:30
Biblioteca
Dal lunedì al giovedì
8.10 - 12.15 / 13.15 - 17.00
Venerdì
8.10 - 12.15 / 13.15 - 16.30
Magazzino
Dal lunedì al venerdì
7.30 - 8.25 / 9.55 - 10.10 / 14.35 - 14.50
Refezione
Centro scolastico per le industrie artistiche
Via Giacomo Brentani 18
Casella postale 4243
6904 Lugano
telefono: +41 (0)91 815 20 11
fax: +41 (0)91 815 20 19
internet: www.csia.ti.ch
e-mail: decs-csia@edu.ti.ch