Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Formazione continua

Il Centro Scolastico per le Industrie Artistiche di Lugano mette a disposizione corsi di formazione continua che offrono ad un pubblico di professionisti e operatori dei settori legati alle arti e alle arti industriali un ventaglio di proposte che va dalla formazione dedicata all'apprendimento e aggiornamento di applicativi informatici sino ad offerte che affrontano le problematiche progettuali dedicate alla progettazione del prodotto visivo digitale e industriale, nonché a chi desidera approfondire una propria ricerca artistica.

Referenti

Filippo Mambretti

Coordinatore Formazione Continua di sede

Angela Besomi

Referente per i corsi

Ambientazioni fotografiche con modella all'aperto

Descrizione

Si affronteranno le tecniche fotografiche del ritratto all'aperto per valorizzare sia la modella, sia il paesaggio circostante usando la macchina fotografica digitale reflex, mirrorless o bridge.
Due lezioni pratiche all'aperto (una di giorno, una di notte) e una per la discussione del lavoro svolto. È necessario aver partecipato al corso "Fotografia 1" o avere buone conoscenze fotografiche.

Date del corso
  • Sabato 6 maggio: 09:30 - 12:00
  • Giovedì 11 maggio: 19:00 - 21:30
  • Giovedì 25 maggio: 18:00 - 20:00
ID corso 22/23P-05-38320
Luogo Aula 010
Inizio del corso 06.05.2023
Numero di lezioni 3
Docente Michela/Michou Manzolini
Date del corso
  • Domenica 14 maggio: 14:00 - 16:30
  • Lunedì 22 maggio: 19:00 - 21:30
  • Giovedì 1 giugno: 19:00 - 21:00
Luogo Aula 010
Inizio del corso 14.05.2023
Numero di lezioni 3
Docente Michela/Michou Manzolini

Figura e ritratto con modella/o

Descrizione

Si affronteranno le tecniche fotografiche del ritratto all'aperto per valorizzare sia la modella, sia il paesaggio circostante usando la macchina fotografica digitale reflex, mirrorless o bridge.
Due lezioni pratiche all'aperto (una di giorno, una di notte) e una per la discussione del lavoro svolto. È necessario aver partecipato al corso "Fotografia 1" o avere buone conoscenze fotografiche.

Date del corso
  • martedì: 21 marzo / 16 maggio 2023: 17:30 - 19:30
ID corso 22/23P-05-38310
Luogo Aula 107
Inizio del corso 21.03.2023
Numero di lezioni 8
Docente Fabiola Günther Quezada

La macrofotografia in natura e nel quotidiano A

Descrizione

Alla scoperta di un piccolo universo. È necessario aver partecipato al corso "Fotografia 1" o avere buone conoscenze fotografiche. Requisito: essere in possesso di una reflex o mirrorless con obiettivo Macro.

Date del corso
  • Giovedì 27 aprile: 18:30 - 21:00 (Aula -104)
  • Sabato 6 maggio: 14:30 - 17:00 (Aula -104)
  • Lunedì 15 maggio: 18:00 - 20:00 (Aula 010)
ID corso 22/23P-05-38319
Luogo Aula -104 (1a e 2a lezione)
Aula 010 (3a lezione)
Inizio del corso 27.04.2023
Numero di lezioni 3
Docente Michela/Michou Manzolini

La macrofotografia in natura e nel quotidiano B

Descrizione

Alla scoperta di un piccolo universo. È necessario aver partecipato al corso "Fotografia 1" o avere buone conoscenze fotografiche. Requisito: essere in possesso di una reflex o mirrorless con obiettivo Macro.

Date del corso
  • Giovedì 4 maggio: 18:30 - 21:00 (Aula -104)
  • Domenica 7 maggio: 14:30 - 17:00 (Aula -104)
  • Lunedì 15 maggio: 20:15 - 22:15 (Aula 010)
ID corso 22/23P-05-38319B
Luogo Aula -104 (1a e 2a lezione)
Aula 010 (3a lezione)
Inizio del corso 04.05.2023
Numero di lezioni 3
Docente Michela/Michou Manzolini

La macrofotografia in natura e nel quotidiano C

Descrizione

Alla scoperta di un piccolo universo. È necessario aver partecipato al corso "Fotografia 1" o avere buone conoscenze fotografiche. Requisito: essere in possesso di una reflex o mirrorless con obiettivo Macro.

Date del corso
  • Lunedì 24 aprile: 18:30 - 21:00 (Aula -104)
  • Domenica 7 maggio: 09:30 - 12:00 (Aula -104)
  • Martedì 23 maggio: 18:00 - 20:00 (Aula 010)
ID corso 22/23P-05-38319C
Luogo Aula -104 (1a e 2a lezione)
Aula 010 (3a lezione)
Inizio del corso 24.04.2023
Numero di lezioni 3
Docente Michela/Michou Manzolini

Dal cinema alla fotografia con Alfred Hitchcock A

Descrizione

Si approfondisce il tema della fotografia con modelli immergendosi nello stile inconfondibile di Alfred Hitchcock. È necessario aver partecipato al corso di "Fotografia 1" o avere buone conoscenze fotografiche e possedere una reflex, una mirrorless o una bridge.

Date del corso
  • Domenica 2 aprile: 09:00 - 13:30 (Aula -104)
  • Lunedì 17 aprile: 18:00 - 20:00 (Aula 010)
ID corso 22/23P-05-38316
Luogo Aula -101 (1a e 2a lezione)
Aula 010 (3a lezione)
Inizio del corso 02.04.2023
Numero di lezioni 2
Docente Michela/Michou Manzolini

Dal cinema alla fotografia con Alfred Hitchcock B

Descrizione

Si approfondisce il tema della fotografia con modelli immergendosi nello stile inconfondibile di Alfred Hitchcock. È necessario aver partecipato al corso di "Fotografia 1" o avere buone conoscenze fotografiche e possedere una reflex, una mirrorless o una bridge.

Date del corso
  • Domenica 26 marzo: 09:00 - 13:30 (Aula -104)
  • Lunedì 17 aprile: 20:30 - 22:30 (Aula 010)
ID corso 22/23P-05-38316B
Luogo Aula -104 (1a e 2a lezione)
Aula 010 (3a lezione)
Inizio del corso 26.03.2023
Numero di lezioni 2
Docente Michela/Michou Manzolini

Dal cinema alla fotografia con Alfred Hitchcock C

Descrizione

Si approfondisce il tema della fotografia con modelli immergendosi nello stile inconfondibile di Alfred Hitchcock. È necessario aver partecipato al corso di "Fotografia 1" o avere buone conoscenze fotografiche e possedere una reflex, una mirrorless o una bridge.

Date del corso
  • Domenica 4 giugno: 09:00 - 13:30 (Aula 107/-104)
  • Lunedì 12 giugno: 19:00 - 21:00 (Aula 010)
ID corso 22/23P-05-38316C
Luogo Aula 107/-104 (1a e 2a lezione)
Aula 010 (3a lezione)
Inizio del corso 26.03.2023
Numero di lezioni 2
Docente Michela/Michou Manzolini

Fotografia 1A

Descrizione

Ci si avvicina alla ripresa fotografica, dal punto di vista tecnico e da quello espressivo. Requisito: essere in possesso di una reflex, bridge o mirrorless.

Date del corso
  • I mercoledì 22.3, 29.3, 5.4, 19.4, 3.5, 24.5, 31.5: 18:00 - 20:00 (Aula 010)
  • Sabato 1 aprile: 09:00 - 11:00 (Uscita)
  • Mercoledì 26 aprile: 20:00 - 22:00 (Aula 010)
  • Mercoledì 10 maggio: 18:00 - 20:00 (Aula -104)
ID corso 22/23P-05-38311
Luogo Aula 010 (Prime 7 lezioni)
Aula -104 (8a lezione)
Aula 010 (9a lezione)
Inizio del corso 22.03.2023
Numero di lezioni 10
Docente Michela/Michou Manzolini

Fotografia 1B

Descrizione

Ci si avvicina alla ripresa fotografica, dal punto di vista tecnico e da quello espressivo. Requisito: essere in possesso di una reflex, bridge o mirrorless.

Date del corso
  • I martedì 21.3, 28.3, 4.4, 18.4, 25.4, 2.5, 23.5: 20:15 - 22:15 (Aula 010)
  • Sabato 1 aprile: 11:15 - 13:15 (Uscita)
  • Martedì 16 maggio: 20:15 - 22:15 (Aula -104)
  • Martedì 30 maggio: 19:00 - 21:00 (Aula 010)
ID corso 22/23P-05-38311B
Luogo Aula 010 (Prime 7 lezioni)
Aula -104 (8a lezione)
Aula 010 (9a lezione)
Inizio del corso 21.03.2023
Numero di lezioni 10
Docente Michela/Michou Manzolini

Fotografia 2A

Descrizione

Approfondimento della tecnica e della creatività. È necessario aver partecipato al corso “Fotografia 1” o conoscere le tecniche di base.

Date del corso
  • I martedì 21.3, 28.3, 4.4, 18.4, 2.5, 16.5: 18:00 - 20:00
  • Sabato 25 marzo: 10:00 - 12:00 (Uscita)
  • Sabato 29 aprile: 09:00 - 11:00 (Uscita)
ID corso 22/23P-05-38308
Luogo Aula 010
Inizio del corso 21.03.2023
Numero di lezioni 8
Docente Michela/Michou Manzolini

Fotografia 2B

Descrizione

Approfondimento della tecnica e della creatività. È necessario aver partecipato al corso “Fotografia 1” o conoscere le tecniche di base.

Date del corso
  • I mercoledì 22.3, 29.3, 5.4, 19.4, 3.5: 20:15 - 22:15
  • Sabato 25 marzo: 14:00 - 16:00 (Uscita)
  • Sabato 29 aprile: 11:15 - 13:15 (Uscita)
  • Lunedì 8 maggio: 19:00 - 21:00
ID corso 22/23P-05-38308B
Luogo Aula 010
Inizio del corso 22.03.2023
Numero di lezioni 8
Docente Michela/Michou Manzolini

Carnet de voyage

Descrizione

Scoprire lo splendido villaggio di Carona con taccuino alla mano, una passeggiata artistica di disegno dal vero per ritrarre scorci suggestivi e storici presenti nel borgo.

Accompagnati da una guida visiteremo la chiesa di Santa Marta con i suoi meravigliosi affreschi del periodo tardogotico.

Due sabati di disegno sulle orme dei grandi viaggiatori carnettisti per rendere memorabile il vostro carnet. Il corso è adatto per coloro che hanno già familiarità con il disegno dal vero. Più CHF 7 per la visita guidata alla chiesa.

Date del corso
  • I mercoledì 25.1, 1.2, 8.2 e 15.2: 18.:00 - 20:30
ID corso 22/23P-05-38323
Luogo Aula 201
Inizio del corso 25.01
Numero di lezioni 4
Docente Bruno Pinoli

Pittura: tecnica a scelta

Descrizione

Scopri e sviluppa la tua creatività dipingendo. Durante le lezioni, i partecipanti lavoreranno ciascuno alla propria tela sulla base della tecnica scelta e riceveranno indicazioni puntuali utili per portare avanti il proprio lavoro. Le domande di ciascuno dei presenti saranno uno spunto per fornire indicazioni generali utili a tutti.

Date del corso
  • I martedì 21 marzo / 16 maggio: 19:40 - 21:40
ID corso 22/23P-05-38309
Luogo Aula 109
Inizio del corso 21.03
Numero di lezioni 8
Docente Fabiola Günther Quezada