Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Operatrice/tore in fotomedia AFC

Lavora in un negozio o in un'azienda specializzata in fotografia e media, realizzando riprese fotografiche e filmati che successivamente rielabora

Lavora in un negozio o in un'azienda specializzata in fotografia e media, realizzando riprese fotografiche e filmati che successivamente rielabora. Pianifica il lavoro, prepara le attrezzature, ed esegue riprese fotografiche e video. Elabora il materiale con programmi specifici, lo archivia e lo finalizza. Inoltre, consiglia la clientela su immagini, attrezzature e prodotti, supportandoli in questioni tecniche e calcolando i prezzi dei servizi offerti.

Durata 3 anni
Modalità In azienda e a scuola (duale)
Scuola Scuola professionale artigianale e industriale (SPAI)
Titolo rilasciato Attestato federale di capacità (AFC)
Maggiori informazioni sulla professione

La formazione

Esiste una modalità di formazione che conduce all'ottenimento dell'attestato federale di capacità (AFC) di Operatrice in fotomedia o Operatore in fotomedia.

Formazione in azienda e a scuola (duale)
  • Con questa modalità la persona in formazione svolge l'apprendistato con la parte pratica in azienda, lo studio teorico a scuola e i corsi interaziendali presso l'associazione professionale di categoria.
  • La frequenza scolastica è di 1 giorno alla settimana.
  • La persona in formazione ha l'opportunità di ottenere la maturità professionale durante il percorso formativo o tramite un anno aggiuntivo dopo aver conseguito l'AFC.
  • L'apprendista riceve uno stipendio. I salari minimi per singola professione sono pubblicati sul sito della Divisione della formazione professionale.

Requisiti d’ammissione

Formazione in azienda e a scuola (duale)

Di regola aver compiuto 15 anni, aver concluso la scuola dell'obbligo e aver stipulato un contratto di tirocinio con un'azienda.

Iscrizione

Formazione in azienda e a scuola (duale)

Il contratto di tirocinio deve essere firmato prima dell'inizio del periodo di prova e inviato in tre copie originali alla Divisione della Formazione Professionale, che si occuperà della sua approvazione.