Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Ricerca

Certificato e maturità specializzata

Propone un percorso scolastico solido sia dal punto di vista culturale, sia dal punto di vista artistico, in un’ottica di interdisciplinarietà, propria dell’ambito umanistico

Presentazione

Iscritta nelle Scuole specializzate svizzere, la Scuola cantonale d’arte adotta il modello di formazione tre anni + un anno: al termine del percorso triennale si consegue il Certificato di cultura generale, mentre alla fine del quarto anno si ottiene la Maturità specializzata artistica.
La Scuola cantonale d’arte (SCA) – entro un percorso attento a un calibrato equilibrio tra competenze di cultura generale e settore delle professioni delle arti visive – prepara i giovani alle formazioni superiori in ambito artistico (belle arti, design, architettura).
A tal fine si propone un percorso scolastico solido sia dal punto di vista culturale (Filosofia, Francese, Geografia, Inglese, Italiano, Matematica, Scienze, Storia, Storia dell’arte, Tedesco) sia dal punto di vista artistico (Architettura, Disegno dal vero, Disegno geometrico, Fotografia e Video, Grafica, Incisione, Modellato, Pittura, Progetto di cultura artistica, Teoria del colore, Teoria della forma) in un’ottica di interdisciplinarietà, propria dell’ambito umanistico.

Condizioni di ammissione

  • Licenza di Scuola Media con la menzione per le scuole medie superiori.
  • Esame di entrata con graduatoria.

Gli allievi ammessi al primo anno sono 36.

Durata

La formazione si estende sull’arco di quattro anni, nella formula di 3 anni (Certificato di cultura generale) + 1 anno (Maturità specializzata artistica).

Titoli

  • Alla fine del terzo anno, si consegue il Certificato di cultura generale, che offre la possibilità di accedere alle SSS.
  • Alla fine del quarto anno, si ottiene il certificato di Maturità specializzata artistica.

Sbocchi

Il certificato di Maturità specializzata artistica consente l’accesso a:
  • Scuole universitarie professionali (SUP) svizzere in ambito arte e design;
  • esame complementare passerella, per accedere alle Università, alle Accademie di Belle arti straniere (secondo le direttive vigenti dei singoli istituti);
  • passerella SUPSI DFA per il Bachelor in Insegnamento per il livello elementare (scuola dell’infanzia e scuola elementare).
Link utili